Home Attualità Esteri Ex ispettore cileno chiede asilo all’Ecuador dopo denuncia di narcotraffico relazionato con la CIA

Ex ispettore cileno chiede asilo all’Ecuador dopo denuncia di narcotraffico relazionato con la CIA

4
0

 

Ex ispettore cileno chiede asilo politico alla'Ambasciata del Cile dopo minacce di morte a causa delle sue denunce e indagini sul narcotraffico e CIA.


 

 

http://verdadahora.cl/ex_detective_chileno_pide_asilo_a_ecuador_tras_exponer_narcotrafico_de_la_cia.html

 

L'ex ispettore Fernando Ulloa Castillo si trova rifugiato dal 25 gennaio nell'ambasciata ecuadoriana in Cile, dopo essere stato vittima di inseguimenti e minacce di morte a seguito delle sue gravi accuse contro il governo di Sebastian Piñera e gli Alti Comandi del PDI.

Nel 2012 Ulloa ha coinvolto il ministro Hinzpeter a una rete di traffico di cocaina proveniente dalla Bolivia, denuncia che è stata ignorata dal governo cileno. Secondo quanto hanno rivelato fonti d'intelligence al giornalista Patricio Mery, la catena di contrabbando sarebbe diretta dalle stazioni della CIA e della DEA in Cile.

I proventi del traffico di droga verrebbero utilizzati dall'Agenzia nordamericana per destabilizzare il governo di Rafael Correa, la cui amministrazione ha ricevuto documenti e video che accreditano il complotto in una riunione sostenuta tra Mery e il cancelliere ecuatoriano Ricardo Patiño a inizio gennaio. La CIA pretenderebbe eliminare anche lo stesso presidente Correa nell'ambito della sua campagna di destabilizzazione.

 

 L'ex ispettore Ulloa si è visto obbligato a chiedere asilo dopo essere stato minacciato di morte da membri della Brigata di Intelligence della Polizia Speciale (BIPE). In sintonia a una pubblicazione di Panorama News, la PDI "ha nominato il Subprefetto Hernandez, della sopracitata Brigata, per arrestare e interrogare l'ispettore nel caso che uscisse dall'ambasciata".

In un comunicato stampa emesso venerdì scorso, l'ambasciata dell'Ecuador in Cile ha informato che Fernando Ulloa Castillo si è rifugiato nel consolato in cerca di protezione. " Di fronte alla situazione creatasi il Governo dell'Euador farà una valutazione seria e obiettiva di questa domanda e delle sue prerogative, e terrà conto di tutti gli elementi di giudizio che conducano a una decisione giusta ed equa", riporta il comunicato.  

 

 

 

Durante il Vertice della CELAC-UE celebrato in Cile, il cancelliere Alfredo Moreno ha detto ai mezzi d'informazione che Ulloa "non è una persona che è ricercata".

Le denunce della polizia sono state ignorate in ripetute occasioni. Nel maggio 2011, il ministro Rodrigo Hinzpeter ha ricevuto una cartella con tutti le precedenti indagini sulla rete di narcotraffico, i nomi dei narcotrafficanti e i poliziotti coinvolti nella loro protezione. Al momento,Hinzpeter non ha preso in considerazione la cartella e non ha dato avvallo per procedere nelle indagini.

 

Nel dicembre 2012, l'ex ispettore Ulloa ha inviato una lettera diretta alla Presidenza della Repubblica. Invece che procedere a una inchiesta indipendente, il governo ha rimesso le indagini  agli stessi denunciati, ovvero, l'Alto Comando di Polizia di indagini del Cile.

I nomi dei presunti agenti della CIA che starebbero operando in Cile, secondo quanto rivelato sino ad ora dal giornalista Patricio Mery, sono Luis Carreño Lohn, attuale prefetto di Arica, e l'ex ufficiale dell'Esercito José Miguel Pizarro Ovalle, che sarebbe legato con ambienti della Forza Armata Ecuatoriana.


 

 


Traduzione a cura di Puntocritico Onlus

www.puntocritico.net – info@puntocritico.net


 

(4)

LEAVE YOUR COMMENT

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Vai alla barra degli strumenti