Gramigna. Per evocare una cultura di libertà che sia infestante Dopo la rassegna “Frammenti al femminile” torna a TeatroCittà lo spettacolo di Santo Nicito sulla storia di Anna Maria Scarfò. Uno stupro del branco, il rifiuto del paese, l’omertà della Chiesa. E la sua forza di denunciare. di Anna Maria Bruni Una scena scarna, musiche […]
Cultura
KURDISTAN: Il Combattente – il racconto dell’italiano arruolatosi nell’Ypg per liberare Kobane
“Il Combattente” Karim Franceschi contro l’Isis con l’Ypg Una testimonianza interessante ma il libro ha tanti limiti di Pietro Venier “Il Combattente”, edito da Bur nella collana Futuropassato, è un libro che racconta le esperienze dell’unico italiano andato a combattere nella milizia popolare curda dell’Ypg a Kobane per liberarla dall’occupazione dell’autoproclamato stato islamico, Karim […]
LIBRI : Atonio Ingroia – Dalla parte della Costituzione
LA COSTITUZIONE SOTTO ATTACCO : Da Licio Gelli al Referendum Antonio Ingroia presenta il suo libro a Roma Ne parliamo con Antonio Ingroia, Vauro Senesi, Carlo Freccero, Antonio Padellaro Nel libro l’ex pm, oggi avvocato, scava a fondo negli ultimi 40 anni di storia italiana, recupera fatti e personaggi di cui si è occupato […]
Il protagonismo delle donne in terra d’Islam
LE DONNE IN TERRA D’ISLAM Un eccentrico «testo di storia» contro gli stereotipi Le nostre interviste a Leila Karami- Curatrice del libro, e alla professoressa Biancamaria Scarcia Amoretti durante la presentazione a Roma La centralità della realtà delle donne nel mondo musulmano. Mondo musulmano che non è certo un tutto unitario. Il movimento emancipatorio delle […]
CINEMA : Bene le presenze +15% – Cresce anche la qualità?
BIENNALE : URBAN FORCES – L’architettura partecipata del Venezuela
“Urban Forces” irrompe alla biennale di Architettura Il padiglione Venezuela mostra una architettura alternativa, partecipata e popolare Servizio di Libera.Tv con estratti dell’intervento dell’Ambasciatore in Italia Isaias Rodriguez Diaz e delle interviste al Ministro della Cultura Freddy Ñañez, al rappresentante del Ministero degli Esteri Feliz Plasencia, al curatore della mostra Nelsono Rodriguez ed all’architetto Roberto […]
TEATRO : VITTORIA è per tutti – Presentata la nuova stagione
il Teatro Vittoria è per tutti Presentata la Stagione Teatrale 2016-17 di Anna Maria Bruni Alla vigilia dei suoi trent’anni il Teatro Vittoria, nel cuore del quartiere popolare Testaccio di Roma, conferma il senso della comunità che ha sempre contraddistinto le sue scelte e alimentato la coerenza della sua vocazione. Una peculiarità rara […]
Tifo e Politica – Marion Fontaine e Marco Petroni a Roma
Tifo, calcio, politica e controllo sociale nello sport dei nostri tempi Interviste di Libera Tv a Marco Petroni e Marion Fontaine Interessante dibattito organizzato dalla casa editrice DeriveApprodi nell’ambito del ciclo Prospettive Critiche 2016 a cura di Institut français Italia. Marco Petroni, insegnante ed operatore sociale è autore per DeriveApprodi del saggio “St Pauli siamo […]
LA FRANCIA IN SCENA : 150 date per 30 città italiane
Al via “La Francia in scena”, presentata la seconda edizione di Anna Maria Bruni Musica, danza, teatro, circo contemporaneo, performance, fotografia, design, architettura, arte contemporanea, street art, spettacoli per ragazzi: da maggio a novembre 150 date per 30 città italiane da nord a sud, isole comprese, accenderanno i fari sulla scena artistica francese. E’ […]
TEATRO : FRENDLY FEUER – le vite spezzate dal primo conflitto mondiale
Frendly Feuer, le vite spezzate del primo conflitto di Anna Maria Bruni “Disertare, impazzire, sottrarsi, non come presa di posizione di un soggetto collettivo, bensì come singolo e invisibile atto individuale di chi si arrende”. Questo il motivo di fondo dello spettacolo Frendly Feuer, (una polifonia europea), per la regia di Marta Gilmore, andato in […]